19 febbraio 2010
Si è svolta nei primi giorni di febbraio
l'assemblea pubblica voluta dal Sindaco Fabio Tedeschi, per il lancio
del Parco Eolico di Lajatico. Un parco composta da 10 pale, ognuna
produrrà 2 Megawatt, che inizierà a girare ad ottobre. Presto
inizieranno i lavori per creare la sottostazione nella quale
confluirà l'energia prodotta da mettere in rete.
L'assemblea ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, nessuna
contestazione ma qualche perplessità sull'impatto ambientale che
queste enormi 10 pale e soprattutto i lavori per installarle possa
avere sul nostro magnifico territorio. Timori leciti, anche se pare
che la scelta del luogo dove realizzare il parco, "Poggio alle
Pancole", sia adeguato in virtù della sua posizione e
visto che in passato era interessato dalla presenza di mulini a vento.
L'amministrazione comunale avrà un entroito annuale minimo garantito
di 15 mila euro a pala per 20 anni, per cui 150.000 euro all'anno di
entrate nelle casse comunali, altrimenti un 3,6% dei guadagni della
vendita dell'energia prodotta dalle 10 pale. Il parco eolico di
Lajatico avrà la capacità annuale di produrre energia necessaria per
soddisfare il fabbisogno di 25 mila famiglie.
Ci auguriamo che l'Amministrazione Comunale sappia investire nel modo
migliore possibile i soldi che incasserà, sperando che questi non
vadano tutti a coprire spese di gestione. C'è bisogno di investire
per crescere.
|